Soluzioni specifiche per ogni esigenza.

Come ridurre gli inquinanti nei porti

Abbattimento emissioni nei porti

Il trasporto marittimo è aumentato in modo significativo negli ultimi decenni, parallelamente alla crescita della popolazione mondiale e degli scambi commerciali globali. Questo incremento ha avuto un impatto diretto sulla dimensione e sulla capienza dei porti. Sebbene ciò possa essere considerato un indicatore di sviluppo economico, all’aumentare delle dimensioni di un porto cresce proporzionalmente anche il rischio associato all’inquinamento, dovuto all’intensificarsi del traffico navale e delle operazioni portuali. I motori delle navi utilizzano combustibili diesel, che rappresentano la principale fonte di emissioni inquinanti nelle aree portuali, con conseguenze rilevanti sull’ambiente e sulla qualità dell’aria nelle città adiacenti.

È prevista l’installazione di un sistema mobile su chiatta, integrato con un sistema automatico di captazione brevettato dal partner Greener Process Systems Inc. (SETH®TM), progettato per contenere e ridurre l’inquinamento atmosferico in aree urbane dove le emissioni navali possono rappresentare fino al 70% del totale. Il sistema è concepito per intercettare i fumi provenienti dai camini delle navi, convogliandoli attraverso un sistema robotico modulare verso l’impianto di trattamento.

Il sistema mobile, parte integrante del brevetto di Greener Process Systems Inc., è completamente elettrico e non genera emissioni aggiuntive di CO₂. Si distingue per l’elevata adattabilità e versatilità, risultando compatibile con la maggior parte delle tipologie di navi e configurazioni di banchina. Il sistema di trattamento si compone di un Filtro Ceramico Non Catalitico associato a un Reattore Catalitico Selettivo (SCR), con stoccaggio di ammoniaca e un sistema DSI (iniezione secca) di sorbente a base di calcio, che consente una riduzione efficace delle principali sostanze inquinanti: SOx < 85 mg/Nm³, NOx < 500 mg/Nm³, polveri < 5 mg/Nm³. Ciò permette anche l’impiego di combustibili ad alto tenore di zolfo durante le operazioni di sosta in porto.

Le emissioni di scarico di una singola nave equivalgono a quelle prodotte da decine di migliaia di veicoli. Il sistema mobile rappresenta una soluzione integrata per qualunque tipologia di nave o configurazione portuale, garantendo un’efficienza di abbattimento degli inquinanti molto elevata (in media pari al 92%), con un impatto sull’aria urbana inferiore al 10% rispetto al contributo complessivo del porto.